L’aviosuperficie

L'Aviosuperficie comunale "Alvaro Leonardi" di Terni, gestita da Terni Reti S.u.r.l. è la maggiore aviosuperficie della provincia di Terni. La struttura è situata a Maratta in località "Le Sore" (7 km dal centro città) e prende il nome da Alvaro Leonardi, aviatore ternano, con oltre 620 ore di volo e 25 combattimenti aerei effettuati durante la Prima Guerra Mondiale nonché Medaglia d'argento al valor militare e Croce al merito di guerra.

L'aviosuperficie ha una pista in asfalto lunga 870 m, con orientamento 09/27. In caso di assenza di vento la pista preferenziale è la 27.

Dispone di un distributore per il rifornimento carburanti (Jet A1, AV Gas 100 LL, MoGas 100 Otanni).

La struttura è inoltre dotata di:

  • torre di avvistamento  con autonomo sistema di comunicazione radio;
  • n. 28 hangar per il rimessaggio degli aerei;
  • un sistema antincendio costituito da un mezzo mobile con modulo antincendio ed una squadra di operatori certificati ed abilitati
  • un’elisuperficie H24, con illuminazione notturna certificata per l’uso trasporto passeggeri ed emergenze sanitarie;

Nel 2010, in occasione del Salone del volo a Venezia, l'aviosuperficie di Terni è stata premiata come "miglior scalo avioturistico dell'anno".